LEVERAGE: con il video di ‘Shooting Star’ annunciano l’album ‘Gravity’

LEVERAGE: con il video di ‘Shooting Star’ annunciano l’album ‘Gravity’

I finlandesi Leverage, dopo l’ultimo singolo All Seeing Eye, svelano il secondo singolo Shooting Star, accompagnato dal video che trovate sotto.

Shooting Star è un inno cinematografico e struggente di evasione, sfida e trascendenza. L’inaspettato colpo di scena iniziale apre la strada a una raffica di riff galoppanti, ritmi fragorosi e voci imponenti che riecheggiano l’età d’oro del metal. Questo audace singolo fonde una narrazione mitica e potenza melodica in un nuovo sound Leverage che unisce passato e futuro.

Il cantante Paolo Ribaldini ha commentato <<‘Shooting Star’ si distingue come uno dei brani più forti e sorprendenti dell’album, con Tuomas che lascia da parte la narrazione e cattura invece emozioni profonde attraverso la musica e i testi. Sembra qualcosa che i classici Rainbow dell’era Dio avrebbero potuto creare oggi. La canzone mette anche in risalto le incredibili performance dei miei compagni di band ed è destinata a diventare un punto fermo dal vivo. Sono particolarmente grato a Marko e Taksu per il loro appassionato lavoro sul video musicale, che aumenta la profondità della canzone e offre ai fan un’esperienza indimenticabile.>>

Il chitarrista Tuomas Heikkinen ha aggiunto: <<‘Shooting Star’ è nato subito dopo aver installato un vibrato Bigsby sulla mia Les Paul nera. Mi piace molto quel timbro old school vibrante che si ottiene, e ho iniziato a giocherellare con gli accordi base. Mi piace molto, sapevo che Paolo avrebbe centrato la voce esattamente come la sentivo nella mia testa, e questo brano ha aperto la strada a tutto l’album, sapevo che ora potevamo raggiungere tessiture sonore che prima erano irraggiungibili.>>

Il futuro dei Leverage sembrava incerto dopo la prematura scomparsa del cantante Kimmo Blom nell’estate del 2022. Tuttavia, il membro fondatore e compositore principale Tuomas Heikkinen ha deciso che la fine della band non era ancora vicina. L’eccezionale cantante Paolo Ribaldini (Delain, ex Skiltron) e la violinista Lotta-Maria Heiskanen si sono uniti con il preciso compito di rinnovare e rinfrescare il sound della band.

L’album risultante, Gravity, il sesto full-length della band in poco meno di vent’anni, mette in mostra in modo appropriato il sound heavy rock contemporaneo, combinando molteplici influenze dell’epoca d’oro del genere con il gusto e la personalità unici della band. Numerose melodie orecchiabili, eseguite con maestria da una produzione impeccabile e di altissimo livello.

I Leverage non sono né una power metal band, né una AOR band, né un nostalgico tributo agli anni ’80. Invece di ricadere in una sola categoria, hanno piegato e ridefinito i confini del genere, sviluppando così il proprio stile di heavy rock. L’impronta sonora dice “Leverage”, e parla più forte di ogni parola.

La storia dei Leverage è profondamente scolpita nel DNA del nuovo album Gravity: le grandi tradizioni melodiche del debutto Tides (2007) e del secondo Blind Fire (2008), il fascino sinfonico di Circus Colossus (2009) e i toni più cupi e maturi di Determinus (2019) e Above The Beyond (2021) trovano nuova vita qui. Ma Gravity non si limita a rivisitare il passato, lo eleva. La formazione Mark 3 della band ora include Tuomas Heikkinen (chitarra), Marko Niskala (tastiere), Elias Ojutkangas (batteria), Sami Norrbacka (basso), Paolo Ribaldini (voce) e Lotta-Maria Heiskanen (violino).

Qui sotto riportiamo nuovamente il singolo precedentemente anticipato, All Seeing Eye:

Track-list e copertina del disco:

1. Shooting Star
2. Tales Of The Night
3. Hellbound Train
4. Moon Of Madness
5. Eliza
6. All Seeing Eye
7. King Ghidorah
8. Gravity  

Leverage – ‘Gravity’ (2025)

 

Photocredit: Johanna Ahonen

 

Rispondi