BLONDIE: la ristampa speciale di ‘No Exit’, i dettagli e un singolo

I leggendari Blondie hanno annunciato la ristampa speciale di No Exit, il loro album di reunion del 1999 che sarà pubblicato in CD e, per la prima volta, disponibile anche in vinile! L’uscita è stata schedulata per il prossimo 31 ottobre 2025.
La release, totalmente rimasterizzata, presenta anche include alcune tracce bonus come Hot Shot (David Wrench 2025 Remix); Nothing Is Real But The Girl (Boilerhouse Lounge Mix); No Exit (Urban Version Main Mix) e Maria (Ether Dub Mix).
No Exit nacque come un’idea inverosimile, forgiata attraverso anni di separazione, successi individuali, pressioni finanziarie e la determinazione a creare musica di nuovo insieme, e divenne rapidamente uno dei ritorni più celebrati della sua epoca. L’album riunì Debbie Harry, Chris Stein, Clem Burke e Jimmy Destri, che iniziarono a scrivere e registrare nello studio seminterrato di Stein a Tribeca prima di proseguire le sessioni agli Electric Lady Studios e al Chung King. A loro si unirono il bassista Leigh Foxx e il chitarrista Paul Carbonara, collaboratori di lunga data che assunsero ruoli ufficiali mentre la band rimodellava la propria formazione per una nuova era. Questa nuova dinamica contribuì a guidare lo slancio creativo di No Exit, attraverso il quale i Blondie riemersero, dimostrando che il loro talento, la loro energia e il loro istinto si erano solo affinati nel tempo.
A guidare la carica c’era il produttore Craig Leon, un veterano della scena punk newyorkese degli anni ’70, i cui crediti includono i primi lavori con i Ramones, i Suicide, i Talking Heads e Richard Hell & the Voidoids. Leon aveva anche partecipato alle prime registrazioni dei Blondie, in particolare al loro singolo di debutto del 1976 X Offender, e portò continuità ed energia pura a No Exit. Utilizzando apparecchiature analogiche vintage recuperate dagli ormai chiusi Blank Tape Studios, le sessioni catturarono la rinnovata prospettiva della band. <<Ci siamo sforzati di non fare nulla di prevedibile, includendo anche alcune di quelle piccole canzoncine pop per cui i Blondie sono diventati famosi>>, dice Debbie Harry.
Il titolo dell’album – No Exit, un omaggio all’opera teatrale esistenzialista di Jean-Paul Sartre in cui tre persone sono chiuse insieme in una stanza per l’eternità – è nato spontaneamente durante una prova, quando Clem Burke continuava a ripetere la frase. <<Stavamo lavorando nel mio seminterrato e Clem ha iniziato a urlare ‘No Exit’, ‘No Exit’, ‘No Exit’. Continuava a ripeterlo. Non riuscivamo a farlo tacere>>, spiega Chris Stein. <<Ma era un concetto intelligente. Ci piaceva a tutti>>. La frase è rimasta impressa, e l’idea di un ineluttabile intreccio creativo – tra una band, la sua identità e il suo pubblico – è diventata un sottile filo conduttore che attraversa i temi dell’album.
Pubblicato originariamente nel febbraio 1999, No Exit ha ristabilito la presenza globale dei Blondie. Maria è diventata la loro sesta #1 nel Regno Unito – due decenni dopo Heart of Glass – e ha introdotto una nuova generazione alla fusione di melodia e spigolosità tipica della band. Altri brani di spicco includono l’emozionante Nothing is Real but the Girl e la title track No Exit, che includeva un verso di Coolio e sottolineava il legame di lunga data dei Blondie con l’hip-hop. Under the Gun, un tributo a Jeffrey Lee Pierce, e Boom Boom in the Zoom Zoom Room, il debutto di Clem Burke come compositore con la band, riflettono la profondità dell’album. No Exit ha anche dato il via al tour più lungo dei Blondie fino ad oggi: un tour globale di 13 mesi che ha riaffermato la potenza live e l’impatto culturale della band.
Questa Deluxe Edition arriva con un’intensità ancora maggiore, essendo stata completata prima della scomparsa di Clem Burke all’inizio di quest’anno. Membro fondatore e fondamento ritmico della band per oltre quattro decenni, l’energia e la precisione di Clem sono profondamente percepibili in No Exit. La sua performance qui, catturata in tutta la sua forza creativa, è un tributo duraturo al suo ineguagliabile contributo al sound e allo spirito dei Blondie.
Ascolta Hot Shot (David Wrench 2025 Mix) di seguito:
Track-list e artwork di No Exit:
Disc 1
- Screaming Skin (2025 Remaster)
- Forgive and Forget (Pull Down the Night) (2025 Remaster)
- Maria (2025 Remaster)
- No Exit (feat. Coolio & Loud Allstars) (2025 Remaster)
- Double Take (feat. Candy Dulfer) (2025 Remaster)
- Nothing Is Real But The Girl (2025 Remaster)
- Boom Boom in the Zoom Zoom Room (2025 Remaster)
- Night Wind Sent (2025 Remaster)
- Under The Gun (For Jeffrey Lee Pierce) (2025 Remaster)
- Out In The Streets (2025 Remaster)
- Happy Dog (For Caggie) (2025 Remaster)
- The Dream’s Lost on Me (2025 Remaster)
- Divine (2025 Remaster)
- Dig Up The Conjo (2025 Remaster)
Disc 2
- Hot Shot (David Wrench 2025 Remix)
- Maria (Ether Dub Mix)
- Nothing Is Real But The Girl (Boilerhouse Lounge Mix)
- No Exit (Urban Version Main Mix)
- Maria (Talvin Singh Rhythmic Remix Edit)
- Nothing Is Real But The Girl (Danny Tenaglia Heart of Trance)
- Forgive and Forget (Pull Down the Night) (Ben’s Mix)
- Maria (White Trash Mix)
La release è disponibile direttamente dal webstore della band, Qui!

Suoni Distorti Magazine