ALICE COOPER: “Erano scettici sulla nostra capacità, ma dopo 60 anni siamo qua!”

In una nuova intervista per Rock Candy Magazine, Alice Cooper ha spiegato al direttore perché era arrivato il momento giusto per la Alice Cooper Band di lavorare nuovamente insieme e perché si erano sciolti nel 1974 dopo sette album in studio rivoluzionari:
<<Ho sempre saputo che all’epoca non sarebbe potuta durare tra noi. C’erano troppe cose che ci ostacolavano. Mike [Michael Bruce] ha attraversato un brutto periodo, Dennis [Dunaway] e Neal [Smith] hanno avuto dei problemi fisici. In più, io avevo a che fare con la cocaina e l’alcol e questo mi ha fatto perdere almeno cinque anni. Alla fine del periodo dell’album ‘Muscle Of Love’, non eravamo sulla stessa lunghezza d’onda per quanto riguarda lo stile di vita. Credo che nessuno capisse veramente dove il gruppo avrebbe dovuto andare. Eravamo disfunzionali.>>
Guardando ad oggi, Cooper ha aggiunto: <<Penso che il modo in cui alla fine è andata a finire sia perfetto. Non ho mai avuto la sensazione che la band avesse davvero divorziato. Piuttosto, ci siamo separati, e ognuno ha preso la propria strada. Ma quello che bisogna ricordare è che eravamo al liceo insieme, quindi abbiamo una vera storia alle spalle… e quando finalmente siamo tornati insieme e abbiamo iniziato a suonare come band, è stato come tornare a casa.>>
Il loro nuovo album in studio dopo oltre mezzo secolo, The Revenge Of Alice Cooper, è uscito il 25 luglio scorso con l’aiuto del produttore Bob Ezrin, il “quinto membro della band”, e sembra che abbiano ripreso da dove avevano lasciato nel 1974…
<<Sapevo che alcuni sarebbero stati scettici sulla nostra capacità di farcela, ma la band suona esattamente come nel 1974. Ne sono rimasto piuttosto stupito.>>
The Revenge Of Alice Cooper è ordinabile in due esclusive versioni:
Box limited (Cd + LP + T-shirt + Poster) >QUI
Doppio LP colorato >QUI
Formata nel 1968, la band originale di Alice Cooper diede vita a un genere di hard rock teatrale, destinato a sconvolgere e mai visto prima. Nel giro di cinque anni, pubblicarono non meno di sette album in studio, tra cui il loro successo internazionale School’s Out (che includeva l’omonima hit da Top 10) e Billion Dollar Babies (1973), numero 1 in classifica negli Stati Uniti. Nel 1974, la band raggiunse i vertici del rock… per poi sciogliersi.
Leggi il resto dell’intervista con Alice Cooper è disponibile sul nuovo numero di Rock Candy Magazine.

Suoni Distorti Magazine