AC/DC: il libro su Bon Scott, in uscita per la prima volta in Italia
Bon. The Last Highway – Esce per la prima volta in Italia la biografia sul frontman degli Ac/Dc.
Bon. The Last Highway – La storia mai raccontata di Bon Scott è il titolo della più recente biografia, firmata da Jesse Fink, dedicata al primo frontman degli Ac/Dc. Tradotto in tutto il mondo, il volume viene pubblicato per la prima volta in Italia da Il Castello, collana Chinaski, ed è disponibile da mercoledì 19 novembre 2025 e potete già ordinarlo su Amazon, a Questo Link!
L’approccio è quello dell’investigatore, più che dello scrittore: con questo atteggiamento l’autore affronta gli ultimi 32 mesi di vita di Bon Scott, restituendo al pubblico quella che viene definita dalla stampa internazionale come “la bibbia sul primo cantante degli Ac/Dc”.
Fink viaggia per il mondo rintracciando compagni di tournée, conoscenti, giornalisti, amici di bevute, fidanzate e addetti ai lavori, tutti più o meno disponibili a condividere le informazioni in loro possesso. Tra sesso, droga, alcool e rock’n’roll, tratteggia, attraverso dettagli e aneddoti, i contorni di una figura tanto complessa quanto controversa. Retroscena mai raccontati, leggende sfatate e personaggi nell’ombra costellano questa biografia che vuole innanzitutto fare luce sulla morte del cantante avvenuta in circostanze mai del tutto chiarite.
Un vero e proprio giallo rock, alimentato dalle testimonianze di chi gli fu accanto negli ultimi giorni: da Paul Chapman e Pete Way (UFO) a Alistair Kinnear, Silver Smith e Leslie Loads. Le indagini, chiuse frettolosamente e in maniera del tutto approssimativa, con la causa imputata all’intossicazione da alcool, non contemplano invece l’overdose di droghe dimostrata nel libro. Un racconto che non manca di lanciare frecciate al clan degli Young, che non solo hanno sempre negato le loro testimonianze allo scrittore, ma pare abbiano anche impedito ad ex membri della band o dell’entourage degli Ac/Dc di rilasciare interviste. Le ipotesi di Fink, partorite dopo aver scandagliato decine di testimonianze più o meno dirette, riaccendono anche le voci secondo cui Bon Scott avrebbe scritto i testi di Back In Black, l’album della svolta pubblicato appena sei mesi dopo la sua morte. L’autore dipinge inoltre un ritratto intimo e profondo di frontman, lontano dall’immagine stereotipata della rockstar autodistruttiva: un uomo sensibile, tormentato, in costante conflitto con sé stesso.
Dalle pagine del libro emergono anche le tensioni interne alla band, suggerendo che Bon si sentisse emarginato e, a tratti, desideroso di lasciare il gruppo. Fink ragiona così su possibili sliding doors: cosa sarebbe accaduto se Scott non fosse morto? Come sarebbe cambiato il corso della musica mondiale e quale volto avrebbe oggi quel marchio globale che è diventato sinonimo degli Ac/Dc, attualmente di proprietà del solo Angus Young?
Bon. The Last Highway include anche una sezione fotografica con immagini e documenti inediti, che arricchiscono ulteriormente il racconto di una delle figure più carismatiche e misteriose della storia del rock.
Il volume si compone di ben 512 pagine e potete farlo vostro acquistandolo QUI!

Credo che potrebbero interessarti anche altri libri di cui parlammo, questi qui sotto:
- Pink Floyd – Pigs Might Fly – La Vera Storia
- I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda
- Iron Maiden – Le leggende del metal
- Aleister Crowley – I racconti della bestia – con introduzione di Steve Sylvester
- Ozzy La storia – la nuova biografia ampliata agli ultimi giorni
- Where Is Ozzy? – il fumetto in cui cercare il Madman
- The Warning – Una straordinaria favola rock
- Black Sabbath e Ozzy Osbourne – mezzo secolo di leggenda heavy metal
- Cristina Scabbia – ‘Il Diavolo Mi Ha Venduto l’Anima’ – autobiografia ufficiale
- Enigmi e misteri del Rock
- Ozzy Osbourne: The Official Coloring Book – il libro ufficiale da colorare
- Da Hallelujah a The Last Goodbye – la biografia di Jeff Buckley
- Behind The Locked Door – la biografia in italiano di George Harrison
- Jim Morrison, ultimi giorni a Parigi

Suoni Distorti Magazine