VØVK: il singolo ‘Promin’ con Johannes Persson dei CULT OF LUNA, in anteprima da ‘Litera’

Il gruppo progressive rock ucraino Vøvk annuncia il suo nuovo album, profondamente personale e concettuale, Litera, la cui uscita è prevista per il 3 ottobre 2025. Il disco esplora il panorama emotivo dell’Ucraina in tempi di tumulto, utilizzando la natura e i sentimenti primordiali come sottili metafore. Il disco è stato registrato, mixato e masterizzato da Roman Bondar allo studio Lizard Audio di Kiev.
Litera (trad: lettera) mette in risalto la parola scritta come nucleo della cultura, l’unità più piccola che costruisce parole, storie e canzoni. L’album riflette le difficoltà senza nominare direttamente la guerra, ma la sua presenza si percepisce attraverso simboli ed emozioni. Le canzoni riflettono stati di lotta, perdita, dolore, speranza e rinnovamento, riflettendo i cicli naturali che governano la vita sulla Terra. La tracklist dell’album riflette un ciclo naturale – dalla siccità all’incendio, all’alluvione, alla primavera, all’alba e di nuovo alla siccità – ogni canzone è legata a uno specifico fenomeno naturale, animale o elemento tangibile. Questi motivi ritraggono il mondo interiore di una persona che affronta cambiamenti e difficoltà.
Come potente primo singolo estratto dall’album, la band ha pubblicato Promin, un brano carico di emozioni, impreziosito dalla straordinaria partecipazione di Johannes Persson, cantante dei titani svedesi del post-metal Cult Of Luna. Questa collaborazione rappresenta una profonda dichiarazione di solidarietà, poiché Persson presta la sua voce alla lingua ucraina per la prima volta in assoluto.
Il nuovo singolo dei Vøvk è accompagnato da un visualizer clip ispirato al cinema fantastico e senza tempo di Georges Méliès, disponibile di seguito:
Litera non è solo una raccolta di canzoni: è una storia coerente che risuona all’intersezione tra l’intuitivo e il profondamente consapevole, offrendo a ogni ascoltatore lo spazio per viverla a modo proprio. Sebbene l’album sia eseguito in ucraino, il suo nucleo emotivo parla un linguaggio universale con cui chiunque può entrare in sintonia, ricordandoci che la musica trascende sempre le parole.
Qui sotto riportiamo il video di Iskra, singolo precedentemente anticipato dal disco:
Oleksandr Kuts – lead & backing vocals, bass, percussion
Yehor Druzenko – guitar, synths
Yevhenii Khrulov – drums, backing vocals, percussion
Photocredit: Tetiana Horbatiuk

Suoni Distorti Magazine