SEVEN SPIRES: ecco la nuova versione di ‘The Road’, per l’anniversario di ‘Emerald Seas’

Gli statunitensi Seven Spires celebrano il quinto anniversario del loro acclamato album ‘Emerald Seas’ con una versione ri-registrata di ‘The Road’, accompagnata da un video musicale che trovate sotto!
‘The Road’, originariamente pubblicata solo come traccia bonus nell’edizione giapponese di ‘Emerald Seas’, è stata ora rivitalizzata con una nuova registrazione, mixaggio e masterizzazione, oltre a presentare per la prima volta la batteria di Dylan Gowan in una canzone registrata della band.
A tal proposito i Seven Spires commentano: <<‘The Road’ era una canzone molto divertente e speciale che in origine era la traccia bonus esclusiva per l’uscita giapponese del nostro secondo album, ‘Emerald Seas’. È difficile crederci, ma ora, per il quinto anniversario dell’album, abbiamo voluto dare un lifting e un aggiornamento a questa traccia e pubblicarla per il resto del mondo. A parte un paio di parti orchestrali e di tastiera, questa versione di ‘The Road’ è stata interamente ri-registrata, remixata e rimasterizzata, inclusa la fantastica batteria di Dylan Gowan per la prima volta in una canzone registrata dei Seven Spires. È una scelta appropriata, perché Dylan si è praticamente buttato a capofitto nel nostro recente programma di spettacoli e, come puoi vedere dal video di accompagnamento che abbiamo messo insieme per l’uscita, è stato semplicemente fantastico averlo in tour con noi! È un inno veloce, tecnicamente impegnativo e super edificante che celebra la gioia condivisa degli spettacoli metal dal vivo e speriamo che amiate la nostra nuova versione di ‘The Road’ tanto quanto noi abbiamo amato realizzarla per voi.>>
I Seven Spires sono una band symphonic metal americana. Sin dalla loro fondazione nel 2013 al Berklee College of Music, questi grandi amici hanno forgiato la loro casa negli angoli più oscuri del mondo del melodic metal. Noti per la loro inclinazione a spingere i limiti del genere, traggono ispirazione da tutto lo spettro del metal e oltre, raggiungendo avidamente il jazz, la musica orchestrale del tardo Romanticismo e i paesaggi sonori cinematografici.
Per supportare l’uscita del loro quarto LP in studio, ‘A Fortress Called Home’, tramite Frontiers Music Srl il 21 giugno 2024, i Seven Spires hanno fatto un tour in tre continenti: prima in Europa come supporto diretto agli Skálmöld con Atavistia come primo supporto, poi in Nord America come supporto diretto ai Kamelot con Ad Infinitum presente anche in cartellone. Per concludere il 2024, i Seven Spires hanno intrapreso il loro primo tour da headliner in Giappone con i Lords of the Trident.
Nel 2025, i Seven Spires dovrebbero esibirsi al Wacken Open Air e al Rock in Rautheim in Germania, al Leyendas del Rock in Spagna e al Legions of Metal negli Stati Uniti.
Photocredit: Pino Panetta 2023

Back office di Suoni Distorti Magazine