NICK CAVE: sabato 19 luglio a Pompei con Colin Greewood dei RADIOHEAD

NICK CAVE: sabato 19 luglio a Pompei con Colin Greewood dei RADIOHEAD

Dopo i primi sette appuntamenti, che hanno visto protagonisti nel suggestivo scenario notturno dell’Anfiteatro del parco Archeologico di Pompei Gianna Nannini, Dream Theater, Antonello Venditti, Jean-Michel Jarre, Stefano Bollani, Ben Harper e Jimmy Sax è la volta di Re Inchiostro, l’australiano, ex Birthday Party, singer songwriter tra i più influenti al mondo, colonna portante del gruppo Bad Seeds: Nick Cave.

L’artista, che per l’occasione non sarà affiancato dal gruppo Bad Seeds, farò un solo-concert al pianoforte ma sostenuto dal basso di Colin Greewood del gruppo inglese Radiohead. Il concerto, già sold out da mesi, si svolgerà sabato 19 Luglio 2025 (inizio ore 21:15). Cave torna ad esibirsi in Campania dopo vent’anni dal suo unico solo-concert a Napoli all’epoca per il Neapolis Festival.

Nick Cave, icona indiscussa della musica contemporanea promette di essere un evento memorabile per intensità emotiva. Il sessantasettenne australiano, musicista, poeta, attore e regista; ha influenzato generazioni di musicisti con la sua voce ipnotica, i testi profondi e la capacità di fondere rock, blues e poetiche oscure. La sua presenza scenica e la sua arte visionaria lo rendono un punto di riferimento nel panorama musicale globale.

L’Anfiteatro di Pompei, quindi, si prepara ad accogliere un nuovo, straordinario capitolo di BOP – Beats of Pompeii, tra musica, storia e emozioni senza tempo. Dopo le indimenticabili performance di artisti internazionali come Jean-Michel Jarre e Ben Harper, è ora la volta di un artista iconico, capace di unire intensità poetica e potenza scenica. La sua voce ipnotica e il suo carisma magnetico echeggeranno sul palco più suggestivo del mondo, dove la musica diventa storia e l’archeologia si trasforma in palcoscenico. Un concerto attesissimo, che si inserisce nel solco tracciato dai Pink Floyd nel 1971 e proseguito con BOP, la rassegna che fa vibrare Pompei al ritmo dei grandi nomi internazionali, sotto il claim “Dove la musica è Cultura”.

I prossimi appuntamenti targati BOP sono: il 24 luglio con il Maestro Riccardo Muti, il 25 luglio il canadese Bryan Adams (il grande classico rock in versione unplugged); il 29 luglio con Serena Rossi (voce versatile tra pop e teatro) e il 5 agosto con i norvegesi Wardruna (suggestioni nordiche e pagane). Un viaggio sonoro che attraversa generi ed emozioni, tra artisti che hanno fatto la storia della musica e nuovi protagonisti della scena globale.

Questo progetto culturale è supportato dalle istituzioni.
Patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con il Comune di Pompei e la Regione Campania, BOP unisce arte, spettacolo e valorizzazione del patrimonio storico. La direzione artistica è affidata a Giuseppe Gomez, mentre l’organizzazione tecnica è curata da Blackstar Entertainment e Fast Forward.

 

Photocredit: Gosha Rubchinskiy

 

Rispondi