Il 9 Novembre 1989 cadde il Muro di Berlino, cinque canzoni dedicate!

Il 9 Novembre del 1989 cadde il Muro di Berlino, con l’avviso diramato da Günter Schabowski (Membro del Politburo del Partito Socialista Unitario tedesco), riunendo dopo anni la Germania dell’Est e quella dell’Ovest. Cinque canzoni dedicate!
Un evento storico, quello del Muro, che ha spinto vari artisti dell’ambito musicale a dedicargli un pensiero scrivendo una canzone. Dai player di seguito ve ne riportiamo cinque, che più si adattano ai generi musicali da noi trattati, e tra le più quotate.
Un modo di ricordare un’importante fatto storico e, al contempo, ascoltare (o ri-ascoltare) della buona musica!
Neil Young – ‘After Berlin’
Scorpions – ‘Wind Of Change’
Pink Floyd – ‘Another Brick In The Wall’
(per dovere di cronaca: Il brano dei Pink Floyd non è riferito al muro di Berlino, ma il “muro” con il quale Waters voleva isolarsi dai dolori. Abbiamo pensato che si potesse riflettere bene su questo evento.)
Nick Cave & The Bad Seeds – ‘From Her To Eternity’
Bruce Springsteen – ‘Chimes Of Freedom’

Blogger, scrittore, consulente informatico e docente. Secondo capo-redattore e supporto tecnico di SDM. On a personal level, Freaking Out is a process whereby an individual casts off outmoded and restricting standards of thinking, dress, and social etiquette in order to express creatively his relationship to his immediate environment and the social structure as a whole. (F. Zappa, 1966)