FASTER PUSSYCAT: fuori il nuovo singolo ‘Motorbike’

FASTER PUSSYCAT: fuori il nuovo singolo ‘Motorbike’

I leggendari rocker Faster Pussycat stanno cambiando marcia e accelerando con il loro nuovissimo singolo Motorbike, appena rilasciato per Golden Robot Records e disponibile in streaming qui sotto!

In vero stile Faster Pussycat, la nuova traccia Motorbike cattura l’energia grintosa e frenetica che ha reso la band un’icona della scena hard rock di fine anni ’80, offrendo un’emozionante corsa tra sleaze, spavalderia e carattere.

Taime Downe, fondatore e frontman della band, dice: <<Sesso, rock and roll e motociclette! Il testo è ironico, puoi interpretarlo come vuoi… Ho iniziato a scrivere ‘Motorbike’ circa dieci anni fa, poi è arrivata la pandemia e… sono lento… (ride). In realtà l’avevamo registrata un paio di volte prima, finalmente ho sentito che avevamo fatto la cosa giusta.>>

 

I fan saranno entusiasti di sapere che è disponibile anche un’edizione limitata da 7 pollici di Motorbike stampata su vinile “Pussycat Purple”. Per i collezionisti, un numero ancora più limitato di 7 pollici firmati da Taime Downe è disponibile esclusivamente su fasterpussycat.com. Come nel caso dei due singoli precedenti della band, il lato B in vinile è una cover che entusiasma Downe tanto quanto la sua versione originale dei Faster: una versione con iniezione di carburante e schizzi di grasso del classico degli INXS, Don’t Change.

Il frontman afferma: <<Sono un grande fan degli INXS da anni: sono persino uscito con Michael Hutchence, Iggy Pop e Debbie Harry dopo una premiazione, una serata che non dimenticherò mai. Ho sempre desiderato fare una cover degli INXS: hanno così tante belle canzoni, ma questa è una delle mie preferite. La suoniamo a intermittenza da anni, ed è ovviamente nel set quando suoniamo in Australia. Sono entusiasta di averla finalmente registrata e pubblicata con il nostro tocco personale. È l’incontro tra gli INXS e i Sex Pistols, come solo i Faster Pussycat sanno fare.>>

I Faster Pussycat emersero dalle profondità della scena rock hollywoodiana di metà anni ’80 e travolsero il Sunset Strip con un sound che non era né glam né punk, ma una via di mezzo. Con un’attitudine e uno swagger unici, il loro album di debutto omonimo conteneva i classici istantanei quali Babylon, Bathroom Wall, Cathouse e Don’t Change that Song, e il suo seguito Wake Me When It’s Over salì ancora più in alto con le hit radiofoniche House of Pain, Poison Ivy e Where There’s a Whip There’s a Way.

Nonostante vendite superiori ai due milioni di dischi in tutto il mondo, i Faster Pussycat sfidarono gli stereotipi del mainstream e seguirono sempre la sensibilità underground del loro frontman. I riconoscimenti sono lusinghieri, ma Taime considera la sua più grande conquista la longevità.

 

Rispondi