DEPECHE MODE: da ottobre al cinema il docu-film ‘Depeche Mode: M’

Dopo l’entusiasmante accoglienza al Tribeca Festival di quest’anno, i Depeche Mode, insieme a Trafalgar Releasing e Sony Music Vision, annunciano l’uscita del lungometraggio Depeche Mode: M, che arriverà nei cinema e in IMAX in tutto il mondo per un evento cinematografico limitato a partire da martedì 28 ottobre 2025.
Si prevede che il film verrà proiettato in oltre 2.500 cinema in più di 60 paesi, dando ai fan di tutto il mondo l’opportunità di unirsi a Dave Gahan, Martin Gore e soci in questo viaggio cinematografico unico nel cuore del rapporto della cultura messicana con la morte, incorniciato dalle iconiche esibizioni dal vivo dei Depeche Mode.
I biglietti saranno in vendita dal 17 settembre su www.depechemodem.com , dove, registrandosi, si riceveranno aggiornamenti su date e sale di proiezione aderenti!
Ideato e diretto dal pluripremiato regista messicano Fernando Frias, Depeche Mode: M è un’esperienza cinematografica espressiva e dinamica, costruita attorno alle riprese dei tre concerti sold-out della band allo stadio Foro Sol di Città del Messico durante il Memento Mori Tour 2023-2024. Il lungometraggio accompagna il pubblico in un viaggio musicale e spirituale, mentre le canzoni risuonano in tempo reale con i fan, illustrando la loro intramontabile influenza multiculturale e approfondendo il profondo legame tra musica, mortalità e tradizione messicana.
Dave Gahan afferma: <<In sostanza, il nostro nuovo film ‘M’ parla del profondo legame tra musica, cultura e persone, e Fernando Frías, che ha diretto e ideato il film, ha fatto un lavoro meraviglioso nel raccontare questa storia attraverso la lente della cultura messicana e dei nostri spettacoli a Città del Messico>>.
Attraverso la lente creativa di Frias, Depeche Mode: M esplora i parallelismi tra i temi dell’ultimo album, Memento Mori, e il profondo legame con la morte e la mortalità nella cultura messicana. Frias è noto soprattutto per il suo pluripremiato film I’m No Longer Here, che si è aggiudicato 10 premi ai prestigiosi Ariel Academy Awards messicani, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. Il film è valso a Frias anche una nomination ai DGA per la Migliore Regia. Inoltre, è stato il candidato messicano agli Oscar del 2021 ed è stato selezionato per il Miglior Film Internazionale. Il suo ultimo film, I Don’t Expect Anyone to Believe Me, è stato presentato in anteprima con grande successo di critica.
Marc Allenby, CEO di Trafalgar Releasing, dice: <<Siamo orgogliosi di proseguire la nostra collaborazione di lunga data con Sony Music Vision e IMAX per portare Depeche Mode: M al pubblico di tutto il mondo a ottobre. Questa esperienza cinematografica è una perfetta celebrazione del Memento Mori Tour e del profondo legame che i Depeche Mode hanno con la loro fanbase globale.>>
Il Memento Mori Tour dei Depeche Mode ha visto la band esibirsi davanti a oltre 3 milioni di fan in 112 concerti in tutto il mondo ed è stato definito da Rolling Stone “una straordinaria celebrazione della vita e della musica”. I Depeche Mode continuano a progredire, con l’album e il tour Memento Mori che rappresentano l’ultimo capitolo di un’eredità ineguagliabile e continua.

Photocredit: Pino Panetta

Suoni Distorti Magazine