AMYL AND THE SNIFFERS: il nuovo tour europeo passerà dall’Italia la prossima estate
I rocker australiani Amyl and The Sniffers hanno annunciato un tour in Europa e Regno Unito, che li vedrà passare anche dall’Italia per un’unica data. La band promuoverà, finalmente, l’ultimo album Cartoon Darkness pure nel Bel Paese.
L’appuntamento con Amyl and The Sniffers è schedulato il prossimo venerdì 7 agosto 2026 al Castello San Giusto di Trieste, nell’ambito della rassegna Trieste Estate. I biglietti sono disponibili su TicketMaster.
Queste di seguito le date ad oggi confermate per il tour europeo 2026:
- Fri 7 Aug – Trieste, Trieste Estate
- Sat 8 Aug – Zagreb, SRC SALATA
- Sun 9 Aug – Katowice, OFF Festival
- Wed 12 Aug – Oslo, Oya Festival
- Thu 13 Aug – Copenhagen, Syd For Solen
- Sun 15 Aug – Paredes, Paredes de Coura
- Sun 16 Aug – Santiago de Compostela, Capitol
- Tue 18 Aug – Barcelona, Razzmatazz
- Sun 23 Aug – London, All Points East
- Tue 25 Aug – Dublin, Collins Barracks
Negli otto anni trascorsi da quando si introdussero nella scena pub-rock appiccicosa di Melbourne, Amyl and The Sniffers sono diventati maestri nell’equilibrare potenza e giocosità. Con due album acclamati dalla critica all’attivo, l’omonimo debutto del 2019 e il viscerale Comfort To Me del 2021, la cantante Amy Taylor, il chitarrista Declan Mehrtens, il bassista Gus Romer e il batterista Bryce Wilson hanno raggiunto qualcosa di unico e straordinario. In questi ultimi anni la band ha visto i propri orizzonti ampliarsi esponenzialmente in ogni modo. Ed è questo atteggiamento – più grande, più luminoso, più intelligente, più acuto – che sta alimentando il loro terzo album, Cartoon Darkness. Registrato con il produttore Nick Launay ai 606 Studios dei Foo Fighters a Los Angeles, sullo stesso tavolo che ha catturato ‘Nevermind’ dei Nirvana e ‘Rumours’ dei Fleetwood Mac, l’ultima offerta di Amyl and The Sniffers è piena di sorprese. Musicalmente è il loro album più diversificato finora. Si estende dal punk classico all’andatura glamour alle tempestose ballate.

Suoni Distorti Magazine