SAINTED SINNERS: fuori l’album ‘High On Fire’ e il video di ‘Lost In A Storm’
La band hard rock internazionale Sainted Sinners ha pubblicato il nuovo album in studio High On Fire tramite ROAR. Contestualmente, hanno lanciato il video dell’ultimo singolo estratto, Lost In A Storm, che potete guardare ed ascoltare qui sotto.
Il nuovo disco presenta la formazione stellare composta da Jack Meile (Tygers Of Pan Tang) alla voce, Frank Pané (Bonfire) alla chitarra, Ernesto Ghezzi (Gotthard) alle tastiere, Samy Saemann (ex Freedom Call) al basso e Berci Hirleman alla batteria. Insieme offrono un viaggio vibrante attraverso l’heavy rock ispirato agli anni ’70 e ’80, ricco di voci intrise di soul, duelli groovy all’Hammond, riff intricati e una sezione ritmica trascinante.
Radicati nel sound di artisti leggendari di questo genere, come Deep Purple, Led Zeppelin, Van Halen, UFO e altri, ma anche con influenze di stili diversi, con il loro prossimo album High On Fire, i Sainted Sinners dimostrano ancora una volta che l’hard rock classico può essere senza tempo, energico e fonte di ispirazione per le generazioni a venire.
High On Fire trasmette un’atmosfera Rock’n’Roll di puro divertimento. Dimentichiamo e fuggiamo da tutte le cose brutte della vita e godiamocela appieno con libertà di espressione e un atteggiamento positivo: <<Ci sono troppe cose negative che accadono in tutto il mondo in questo momento, e non si possono ignorare. Tuttavia, bisogna sempre rimanere positivi e credere fermamente che arriveranno tempi più calmi e migliori, e speriamo di aiutare i nostri fan a rimanere altrettanto positivi con la nostra musica e a continuare a credere che tutto andrà bene>>, afferma Pané.
I singoli che hanno anticipato il disco li trovate in Questo articolo!
Track-list e artwork:
01. Crown of Thorns
02. Out of the Blue
03. Night After Night
04. Sunshine
05. Empty Days of Wonder
06. World’s on Fire
07. Down in A Hole
08. Hide in the Dark
09. Sweet Sweet Addiction
10. Lost in A Storm
11. Who Are You (The Who cover, CD Bonus track)

Photocredit: Frank Kollbrunner

Suoni Distorti Magazine