I BABYLON A.D.: annunciano il nuovo album ‘When The World Stops’

I Babylon A.D. non si sono seduti a guardare il successo del loro ultimo album Rome Wasn’t Built In A Day, hanno trascorso l’inizio del 2025 in studio a registrare il loro album successivo When The World Stops e ora sono entusiasti di annunciare di aver firmato un contratto con la Kivel Records per l’uscita, prima della fine di quest’anno.
Derek Davis, cantante dei Babylon A.D., afferma: <<Siamo così entusiasti di questa uscita, ‘When The World Stops’! Questo album lascerà tutti a bocca aperta, ci sono così tanti tipi diversi di canzoni dei Babylon A.D. … e firmare con la Kivel Records pensiamo ci aiuterà con la struttura promozionale e il supporto di cui abbiamo bisogno per l’album. L’entusiasmo e la professionalità che il proprietario John Kivel ci ha dimostrato, insieme alla sua fiducia nella band, ci hanno davvero convinto a firmare con la sua etichetta. Il nostro ultimo album ‘Rome Wasn’t Built In A Day’ ha davvero contribuito a far tornare la band sulla strada. Tutto il supporto dei fan, i passaggi radiofonici e le recensioni che abbiamo ricevuto dall’album sono stati incredibili. È davvero bello sapere… che siamo davvero tornati!>>
Il primo singolo con video, When The World Stops, uscirà la prima settimana di agosto, in concomitanza con il primo concerto al Whisky A Go Go di Los Angeles dell’8 agosto! La band è a pieno regime e non vede l’ora di condividere questo album in tour.
John Kivel, Presidente della Kivel Records, ha dichiarato: <<Non potrei essere più felice di questo matrimonio tra band ed etichetta. Ci siamo sempre vantati di essere prima di tutto fan del genere. I Babylon A.D. sono una delle mie band preferite fin dal primo giorno. A dire il vero, a volte le cose sono semplicemente destinate ad andare. All’epoca, da giovane fotografo, fotografavo la band in tour. Anni dopo, alcune di quelle foto sono finite nel primo CD live della band. Anni (decenni!) dopo, lavoriamo insieme. Che fortuna, se volete la mia opinione. Detto questo, non potremmo essere più entusiasti, perché questo album è una chiamata alle armi per la band e piacerà sicuramente ai fan del loro sound unico. Un mix perfetto tra il primo album e il più recente ‘Rome Wasn’t Built In A Day’. Una band che ha camminato su un sottile equilibrio tra il mantenimento del proprio sound distintivo e l’espansione di esso. Tuttavia, senza diventare ciò che non sono. Indubbiamente un compito non facile, ma sicuramente una fantastica ricompensa musicale.>>
Ovviamente, vi terremo aggiornati!
Formatisi nel 1987, i Babylon A.D. provengono dalla Bay Area di San Francisco, California. I membri originali, Derek Davis (cantante e compositore), John Mathews (chitarrista e compositore), Ron Freschi (batterista) e Rob Reid (bassista), si sono conosciuti al liceo prima di iniziare a suonare insieme come The Persuaders, affermandosi grazie alle loro potenti performance dal vivo e alle loro accattivanti capacità compositive, diventando una delle band hard rock originali più influenti della California settentrionale.
Nel 1989 la band cambiò nome in Babylon A.D. e catturò l’attenzione del presidente della Arista Records e magnate dell’industria musicale Clive Davis, che li ingaggiò durante un concerto a Los Angeles grazie al loro impressionante demo di tre canzoni e a un video amatoriale. John Mattews lasciò la band e fu sostituito da un altro amico del liceo, Dan De La Rosa, poco prima dell’uscita del loro album omonimo Babylon A.D. nel 1990. L’album includeva i loro classici hard rock Bang Go The Bells, Hammer Swings Down e The Kid Goes Wild, che includeva l’urlo di Sam Kinison ed era la canzone del trailer e il video promozionale per la Orion Pictures (ROBO COP 2). La band ottenne tre brani al primo posto di Metal Radio e raggiunse il disco d’oro con la sua prima uscita, che rimase per 38 settimane nella top 200 di Billboard, raggiungendo il numero 46. Il loro secondo lavoro Nothing Sacred, prodotto dal leggendario Tom Werman e pubblicato nel 1992, produsse altri due pezzi metal rock nella top ten: Bad Blood e So Savage the Heart. I tour continui per tutti i primi anni ’90 e i numerosi video di MTV li resero una delle band preferite dai fan dell’hard rock.
Nel 1999 la band pubblicò Live In Your Face per l’Apocalypse Records, una compilation di brani dal vivo registrati in diverse città americane. Il loro successivo album, American Blitzkrieg, seguì nel 2002 ed entrambi i dischi furono accolti con entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Nel 2008 la band pubblicò Babylon AD – In The Beginning per l’etichetta Perris Records, una compilation di brani tratti dai demo tape originali che garantì loro un contratto discografico con l’Arista Records.
Dopo una lunga pausa, la band ha ripreso a suonare e registrare nel 2014. Ha fatto un tour negli Stati Uniti e in Europa pubblicando l’EP di quattro canzoni Lost Sessions. Nel 2018 John Matthews si è riunito al gruppo e firmarono con Frontiers Records per il loro quarto album in studio Revelation Highway. Quattro singoli con video e altri tour sono seguiti fino all’inizio del 2020. Nel 2022 i membri originali James Pacheco e Robb Reid hanno lasciato la band per altre attività rimanendo legati all’eredità della band e parte di un’amicizia fraterna che dura da oltre 30 anni!
OGGI…
Facciamo un salto al 2023: i Babylon A.D. hanno annunciato i nuovi membri Craig Pepe (basso) e Dylan Soto (batteria) e un nuovo album dal vivo Live Lightning per Perris Records. L’album include i loro classici rock più ascoltati in radio tratti dal loro album di debutto, oltre a brani tratti da Nothing Sacred, American Blitzkrieg e Revelation Highway. Nel 2024 pubblicarono il loro quinto album in studio con la Perris Records, intitolato Rome Wasn’t Built In A Day. L’album, composto da 11 tracce, è un classico Babylon A.D. a tutto gas, che mette in mostra un grande talento compositivo, ottime performance e il sound hard rock per cui la band è famosa.
L’attuale line-up dei Babylon A.D. è composta da:
- Derek Davis – Voce, Tastiera, Chitarra
- Ron Freschi – Chitarra solista, cori
- John Mattews – Chitarra solista
- Craig Pepe – Basso, cori
- Dylan Soto – Batteria, cori
Photo by Michael Brandvold Marketing

Suoni Distorti Magazine