JOHN NORUM degli EUROPE sta lavorando al nuovo album solista

JOHN NORUM degli EUROPE sta lavorando al nuovo album solista

Il fondatore/chitarrista degli Europe, John Norum, ha firmato un contratto discografico con Frontiers Music Srl. A breve entrerà in studio per registrare il suo decimo album solista, che segna un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera.

Il suo inconfondibile stile canoro e chitarristico, caratterizzato da assoli melodici e da una scrittura caratteristica, evidenzia la sua capacità di bilanciare influenze blues con l’hard rock classico. Il suo modo di suonare virtuoso, soul e fantasioso rende il suo lavoro solista un ascolto gratificante sia per i fan che per i nuovi arrivati. John Norum ha pubblicato il suo primo album solista Total Control nel 1987 e da allora ha realizzato un totale di nove album solisti. Il suo ultimo album, Gone To Stay, è uscito nel 2022.

Negli ultimi anni Norum ha collaborato con il frontman dei Deep Purple, Glenn Hughes, Don Dokken e molti altri musicisti di alto livello, quindi sono previste apparizioni internazionali come guest star nel prossimo disco.

John Norum ha espresso il suo entusiasmo, dicendo: <<Sono entusiasta di iniziare il mio nuovo progetto solista con le fantastiche persone di Frontiers Music, un’etichetta che conosco e apprezzo da molti anni, e con cui lavorerò all’uscita del mio decimo album solista. Sono super entusiasta delle nuove canzoni e non vedo l’ora di entrare in studio e iniziare a registrare!>>

Aldo Lonobile, Head Of A&R Europe di Frontiers Label Group, ha commentato: <<Siamo entusiasti di dare il benvenuto a John Norum nella famiglia Frontiers Records! Chitarrista iconico e vero pioniere del rock, John ha creato inni senza tempo e non vediamo l’ora di unire le forze per il prossimo capitolo della sua carriera!>>

Ovviamente, vi terremo aggiornati!

Norvegese di nascita e svedese d’adozione, John Norum è cresciuto in una solida famiglia di musicisti. All’età di 10 anni iniziò a studiare chitarra e, a 12, fondò la sua prima band, i Dragonfly. A 14 anni, entrò nel mondo della musica professionistica e iniziò a registrare e suonare dal vivo con il rocker svedese Eddie Meduza. A 16 anni, era chitarrista e cantante nella band WC con il batterista Tony Niemistö (alias Tony Reno). Il loro progetto successivo, i Force, nacque quando il suo amico Joakim Larsson (alias Joey Tempest) si unì alla band come cantante.

John contribuì a plasmare il sound della band e, con l’ingresso del bassista John Léven, i Force divennero gli Europe al Lucia Rock del 1982, un concorso per gruppi rock emergenti indetto da Aftonbladet e Thomas Erdtman. La band vinse il concorso e un contratto con la Hot Records per la registrazione del loro primo album Europe, che diede inizio al loro successo mondiale.

Con gli Europe, John ha registrato 9 album in studio e 5 album dal vivo, ha girato il mondo ed è stato premiato più volte come miglior band e miglior album, come per il Comeback of the Year nel 2015 da Classic Rock Roll of Honour e per il miglior album hard rock / metal Walk The Earth dagli Swedish Grammis nel 2018, anno in cui gli Europe sono stati anche inseriti nella Swedish Music Hall of Fame.

I progetti solisti paralleli di John Norum sono iniziati nel 1987, dopo essersi preso una pausa dagli Europe e essersi trasferito negli Stati Uniti, dove ha vissuto fino alla reunion della band nel 2003. Negli Stati Uniti, ha collaborato con artisti noti come Glenn Hughes e Don Dokken ed ha suonato nel gruppo rock americano Dokken. Molte altre collaborazioni si contano nel corso degli anni con artisti come Michael Schenker e Mikkey Dee.

Come artista solista, John conta 9 album in studio, un album dal vivo, un album in studio con Don Dokken e uno con i Dokken. Il suo stile vocale distintivo e il suo stile chitarristico, che fonde influenze hard rock classiche, blues e neoclassiche e combina riff potenti e assoli melodici, sono ampiamente e costantemente apprezzati.

Il 2026 vedrà l’uscita del suo decimo album solista, insieme al dodicesimo album in studio degli Europe e a un enorme tour mondiale per promuovere i suoi nuovi lavori e il 40° anniversario di The Final Countdown.

 

Photocredit: Tallee Savage