SCANNER, AIRBORN, DRAKKAR e HIGHLORD all’El Barrio di Torino, report e photogallery

SCANNER, AIRBORN, DRAKKAR e HIGHLORD all’El Barrio di Torino, report e photogallery

Quest’anno l’annuale evento Born To Fly si è svolto a El Barrio di Torino nella serata del 5 ottobre, ed è iniziato con le aspettative alte, data la reputazione del nome internazionale proposto come headliner: gli Scanner… e senza dimenticare i 30 anni di carriera dei nostrani Airborn i quali ci hanno anche presentato il loro ultimo lavoro discografico.

Ad accogliere le band un locale gremito di appassionati pronti ad immergersi in un’esperienza sonora potente e intensa. Il bill di questa edizione vede tre band italiane che hanno fatto la storia del power metal; gli Highlord ed i Drakkar insieme ai già citati Airborn, con i leggendari power metaller teutonici Scanner, che quel genere hanno contribuito a crearlo.

Ad aprire l’evento della serata sono stati i torinesi Highlord, band che ha iniziato la propria attività metal nel lontano 1996 con il nome di Avatar e con all’attivo ben nove album. La storica formazione power metal è già stata protagonista del Born To Fly nel lontano 2018, e questa sera ha dato il meglio di sè sul palco, dando il via alle danze con un leggero ritardo sul programma. Ad aprire il loro set ecco le note di ‘Atlantis Pt. I’ usata come intro ed a seguire subito ‘Atlantis Pt. II’, tratte da ‘Breath of Eternity’ del 2002… subito il loro sound e l’impatto sono risultati notevoli sul pubblico, che ha incitato la band canzone dopo canzone. A seguire altri brani del loro repertorio passato fino a giungere a ‘Resurrection’; un brano nuovo e presentato stasera per la prima volta al pubblico. La loro performance viene chiusa da ‘Follow Me’, sempre tratta dall’album del 2002. Notevole e da evidenziare, alla voce il nuovo cantante Andrea Racco, già con i Sound Storm, per l’ottima performance canora.

HIGHLORD @ El Barrio – Torino 2025


Rapido cambio di palco ed a seguire i milanesi Drakkar, band anch’essa nata nello stesso anno degli Airborn, e dunque anche per loro festeggiamenti per i 30 anni di carriera. La scelta perfetta per completare la line-up di questa edizione del Born To Fly.

Reduci del loro ultimo ed acclamato lavoro ‘Spread Your Wings’ dello scorso anno e della loro esibizione sul palco del Battlefield di agosto scorso insieme ai Blind Guardian e ai Virgin Steele, hanno dato al pubblico presente un sound grezzo e diretto. Ad aprire il set si parte subito con ‘Horns up!’, terza traccia dell’album ‘Chaos Lord’ del 2021. Un pezzo metal perfetto per scaldare l’atmosfera ed il pubblico con un riff di basso da paura. A seguire altri brani tratti dai loro precedenti lavori, tra cui anche ‘Run with the wolf’ (dal lavoro omonimo del 2015) fino ad ‘Dragonheart’ del 1998. I Drakkar hanno offerto a El Barrio un set energico che ha subito coinvolto la folla, che ha cantato per l’intera gig tutte le loro canzoni. Purtroppo, dopo solo sei brani e per problemi di tempo la band ha lasciato il palco per i colleghi successivi.

Drakkar @ El Barrio – Torino 2025


Terza band a salire sul palco sono gli Airborn, che presentano per la prima volta live il loro ultimo lavoro ‘Lizard Secrets Pt. 3 – Utopia’, il terzo ed ultimo album della trilogia uscito lo scorso 16 Settembre per Fighter Records. Sul CD una postilla cita: la trilogia Lizard Secrets è ora completata, ma gli Airborn faranno presto ritorno contro il mondo parte 2. Non ci resta che attendere. Reputo questo loro ultimo lavoro il migliore della trilogia, un disco power metal degno di nota con elementi quali la velocità e l’uso di chitarre distorte e melodiche, con una la voce acuta e potente. Ottima la ricerca nell’uso di riff di chitarra, spesso con un suono pulito, la presenza di assoli virtuosi ed una sezione ritmica incisiva che include batterie veloci e potenti.

La band, capitanata dall’attivissimo Alessio Perardi, ha proposto anche questa sera un ottimo power metal includendo ben sette brani tratti dall’ultimo lavoro. Si parte subito con ‘Kings of melody’ ed a seguire ‘In Utopia’ (prime due tracce del suddetto disco). Subito dopo ‘Midnight riders’. I brani nuovi, così come quelli già conosciuti dal pubblico, sono stati accolti benissimo, ed a chiudere la loro performance la loro “hit” di sempre, ‘Metal haters’ del 2018, ‘The hero’ del 2012 ed infine la title track del festival, ‘Born to fly’, del 2012 che chiude la loro grande partecipazione. Complimenti agli Airborn.

AIRBORN @ El Barrio – Torino 2025


Sono le 23:00 e l’attesa per gli headliner è stata palpabile. Le luci si sono abbassate ed il pubblico ha scandito il nome della band, creando un’atmosfera di grande eccitazione… ed ecco l’entrata in scena degli Scanner, mista ad un’esplosione di pura energia metal!

Fin dalla prima nota di ‘The Earth Song’, tratta dall’ultimo lavoro ‘The Cosmic Race’ del 2024, la band ha mostrato una maestria tecnica impeccabile ed una presenza scenica magnetica in cui l’energia della band la fa da padrona; la chimica tra i membri e la voce del frontman Efthimios Ioannidis hanno saputo dare il massimo. La setlist è stata un mix ben bilanciato di classici e pezzi tratti dal loro ultimo lavoro. Brani come ‘Not Alone’ del 1989 e ‘The Judgement’, tratta dall’omonimo album del 2025, hanno scatenato un’ondata di movimento tra il pubblico, dimostrando la fedeltà di quest’ultimo ai loro successi più celebri.  Tra i momenti salienti del concerto i diversi assoli di chitarra mozzafiato, sia di Axel A.J. Julius (membro fondatore della band) che di Dominik Rothe entrato due anni fa nella band. L’interazione vocale del frontman con la folla su ‘Wonder’ ha creato un coro immenso.

Gli Scanner hanno concluso il concerto con due bis di grande impatto, travolgendo i fan con ‘Buy or Die’ ed infine ‘Across the Universe’, lasciando il pubblico estasiato tra applausi scroscianti. La loro, ovviamente, è stata la performance più lunga offrendo al pubblico presente ben un’ora e mezza di vero power metal!

SCANNER @ El Barrio – Torino 2025


L’evento Born to Fly è stato un successo su tutti i fronti. Una serata impeccabile, carica di passione e talento, che ha confermato la posizione delle band nostrane partecipanti tra i più importanti del genere. Un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del power metal che hanno avuto la fortuna di esserci.

I miei ringraziamenti e quella della redazione vanno alla LM Productions, Lorenzo Moffa, Alessio Perardi e gli Airborn per averci offerto questa preziosa serata.

A presto!

 

A cura di Pino Panetta