EVOKEN: il video di ‘None’, nuova anticipazione ‘Mendacium’

Gli Evoken, i più importanti e significativi emissari americani del death/funeral doom, annunciano il successore di Hypnagogia (2018) con il loro settimo album, Mendacium. In uscita il 17 ottobre 2025 tramite Profound Lore Records, il nuovo lavoro promette di essere uno degli album più oscuri e opprimenti dell’ineguagliabile repertorio della band.
Dopo l’uscita del primo singolo Matins, gli Evoken pubblicano oggi il brano None, accompagnato da un nuovissimo videoclip diretto, prodotto e montato da Eva Tusquets.
Offrendo uno sguardo al brano, la band afferma: <<Sveliamo la sesta ora benedettina, ‘None’, un canto vuoto della vita monastica. Mette a nudo la lotta di un monaco illuso, diviso tra la fede cieca e i desideri che il suo dogma non può dominare.>>
Mentre l’ultimo album degli Evoken, Hypnagogia, avrebbe visto la band catturare e concentrarsi su un design sonoro più malinconico, tangibile e persino più accessibile, Mendacium riporta quel brusco ritorno al monumentale terrore funebre e alla dolorosa pesantezza catacombica e disarmonica che ricorda i capolavori della band, Quietus (2001) e Antithesis of Light (2005). Il tutto, pur continuando a incapsulare la natura tettonica dei loro lavori Caress of the Void (2007) e Atra Mors (2012), avventurandosi maggiormente nelle classiche texture sonore gotiche e persino addentrandosi un po’ nel fango sperimentale, ricordando l’aura che permea artisti luminari come Dead Can Dance, Monumentum e Disembowelment.
Per segnalare questo cambiamento sonoro che rimanda a quest’epoca precedente, la band ha voluto ricordare il contributo del produttore Ron ‘Bumblefoot’ Thal, che aveva collaborato con gli Evoken rispettivamente per gli album Antithesis of Light e Quietus. Il risultato è Mendacium, che cattura una pesantezza sepolcrale satura di atmosfera con un’enfasi ancora maggiore sul terrore e l’angoscia della morte; un’atmosfera che riflette le profondità e le catacombe di un’antica cattedrale o monastero, definendo Mendacium come l’album dal suono più potente degli Evoken fino ad oggi.
Dal punto di vista tematico, Mendacium offre un concetto e una storia intriganti. Racconta la storia di un anziano monaco benedettino del XIV secolo, affetto da una malattia che gli impedisce di lasciare la sua stanza all’interno del monastero in cui risiede. La sua fede e il suo servizio a Dio non possono mai essere saziati. La salute, in lento declino e insonne a causa del dolore continuo, il monaco incontra un’entità orribile che emerge da uno squarcio nella realtà. La storia si chiede: il tormento di questo monaco, ogni ora che passa, è inflitto da questa entità o è tutto nella sua mente?
Questo il singolo precedentemente anticipato, Matins:
Di seguito la tracklist e copertina del nuovo disco:
01. Matins
02. Lauds
03. Prime
04. Terce
05. Sext
06. None
07. Vesper
08. Compline

Photocredit: Eva Tusquets
