ETERNAL RETURNS: a settembre l’album ‘Let There Be Sin’, dettagli e anticipazioni

ETERNAL RETURNS: a settembre l’album ‘Let There Be Sin’, dettagli e anticipazioni

I death/thrash metaller idiani Eternal Returns hanno annunciato il nuovo album Let There Be Sin che uscirà il 5 settembre 2025 tramite Brutal Records, con la quale hanno appena siglato un accordo discografico. Il disco scatenerà nove tracce inarrestabili di brutalità schiacciante, precisione tecnica e pura devastazione.

Originari di Thane (Mumbai), gli Eternal Returns sono una potente band che si sta facendo strada sulla scena dal 2010. Il loro nome trae ispirazione dall’antico concetto filosofico indiano del ciclo eterno – nascita, vita, morte e rinascita – un tema profondamente radicato nella spiritualità indiana. Questa etica risuona nella loro musica, nei testi e nella loro identità, forgiando un sound tanto profondo quanto potente. Fondendo la cruda aggressività del metal moderno con sfumature melodiche inquietanti, gli Eternal Returns creano un paesaggio sonoro allo stesso tempo distruttivo e profondamente accessibile. I loro temi lirici si addentrano nella mitologia, nell’esistenzialismo e nella lotta umana per la liberazione: un viaggio catartico attraverso il ciclo infinito dell’esistenza.

Una prima anticipazione è disponibile con il singolo Greed, del quale è stato realizzato il video che trovate di seguito:


Questa la track-list del disco:

1. Birth – Life – Death
2. Sloth
3. Lust
4. Envy
5. Greed
6. Gluttony
7. Wrath 
8. Pride
9. Emasculator

La copertina di Let There Be Sin è più di un semplice elemento visivo: è una narrazione. Ogni simbolo racchiude un aspetto dell’eterna lotta dell’umanità:

Corona – Il peso dell’orgoglio.
Stella (Baphomet) – Il sonno dell’Accidia.
Testa di Maiale – La festa della Gola.
Occhio con dollaro – La fame dell’avidità.
Pugnale – Il pungiglione dell’Invidia.
Cuore – Il fuoco della Lussuria.
Nucleare – La furia dell’Ira.

Al centro del caos si trova il diamante , circondato dal serpente, emblema stesso della band. Questo intricato capolavoro, forgiato nel caos, simboleggia la visione degli Eternal Returns: grezzo, prezioso e pronto a scatenare la sua implacabile potenza.

Affronterai i peccati interiori?

Eternal Returns – ‘Let There Be Sin’ (2025)

 

 

Rispondi