Helligators e Funeral Mantra: live a Roma il 21 Marzo, i dettagli!

Helligators + Funeral Mantra live @ VTwin Pub & Bar – 21/03/2014!
Rome by Wild supporta la migliore musica hard rock originale ed ha il piacere di invitare tutti ad una serata davvero speciale con l’esibizione di Helligators + Funeral Mantra, due tra le band più attive sul territorio romano. Il loro rock duro e ruvido scuoterà le mura del VTwin per una serata davvero imperdibile! Evento fb: https://www.facebook.com/events/271741526319633
- INGRESSO GRATUITO
- 21 Marzo 2014
- Inizio live ore 22:00
- Via Pontina, 583 – 00128 Roma
info e prenotazione tavoli:
- e-mail: [email protected]
- telefono: +39 329 0443600
On Stage: Helligators + Funeral Mantra
Gli Helligators nascono alla fine del 2009 dall’unione di 5 amici appartenenti già da anni alla scena rock metal della capitale che decidono di mettere su una band per suonare finalmente quello che gli piace suonare con l’intenzione di divertirsi e divertire proponendo un hard rock’n’roll senza fronzoli e senza trucchi, dal sound grezzo e di impatto immediato supportato da una carica live travolge…Altro…
Descrizione
Non amiamo le etichette, ne etichettarci in un genere…suoniamo duro, pesante e facciamo quello che ci viene senza curarci molto a quale genere possa appartenere…esiste solo il rock’n’roll…se quando lo senti inizi a muovere la testa e ti carichi di energia funziona….
Descrizione
Non amiamo le etichette, ne etichettarci in un genere…suoniamo duro, pesante e facciamo quello che ci viene senza curarci molto a quale genere possa appartenere…esiste solo il rock’n’roll…se quando lo senti inizi a muovere la testa e ti carichi di energia funziona….
I Funeral Mantra nascono come gruppo di amici, prima ancora che come moniker nell’ottobre del 2010, quando Salvo, Vittorio e Riccardo, amici di vecchia data, iniziano ad incontrarsi per delle innocenti jam in un garage, dove la band inizia a suonare cover varie dai Black Sabbath agli Spiritual Beggars, Kyuss essendo preponderante un’idea di un sound molto grezzo e oltremodo essenziale. Con l’ingresso di G alla chitarra [ex A.D.U.S.F., attualmente Tiresia Raptus, come drummer], il sound si indirizza verso uno stoner appesantito dalle influenze metal comuni a tutti. Dopo qualche cambio di formazione il gruppo comincia stabilmente a proporre materiale originale live, basato principalemte su sonorità heavy/stoner, dove le caratteristiche individuali trovano unione in un connubio tra heavy, psych, stoner all’insegna delle sonorità old school. I testi composti dalla band richiamano molto atmosfere sognanti dove in alcuni casi l’essenza stessa della morte è vista come da una terza parte osservante, non cadendo nello stereotipo esistenzialista, ma più che altro razionale ed attuale.

Fondatore di Suoni Distorti Magazine e motorheadbanger. Toglietemi tutto ma lasciatemi la Musica!